Su di me

Sono nato a Torino nel 1987 dove, dopo il liceo classico, ho frequentato l’università degli studi di Torino, facolta di Psicologia. Ho svolto il mio primo tirocinio nel Drop-In dell’ospedale Amedeo di Savoia, nel servizio di prima assistenza per tossicodipendenti. Ho scritto la tesi triennale sui Neuroni Specchio e sull’imitazione. Ho poi scelto di fare la magistrale in Psicologia Clinica e di Comunità. Durante questo periodo ho svolto un tirocinio nella comunità Psichiatrica Altea, seguito da sei mesi di scambio Erasmus a Istanbul, nell’università di Maltepe, dove poi ho creato nel 2011-2012 la mia tesi di ricerca magistrale in altri sei mesi. Rientrato a Torino ho superato l’esame di Stato per entrare nell’Albo degli Psicologi del Piemonte. In seguito ho continuato il mio tirocinio post-lauream nell’Università di Torino, dove ho pubblicato un articolo di ricerca con i miei professori, basato sulla mia tesi magistrale, su una rivista internazionale. Inoltre sempre con l’università ho poi partecipato al bando Uni.Coo (2013). Il risultato è stata una collaborazione e un articolo di ricerca con la ONG di Torino Cifa Onlus e quella cambogiana nel progetto Via del campo nella baraccopoli di Phoum Thmey a Sihanoukville. Li’ ho lavorato tre mesi coi bambini del centro e della scuola vicino per portare a termine la ricerca sul riconoscimento facciale delle emozioni di base. Ho poi portato a termine il Servizio Civile nei servizi sociali di Torino. Sempre a Torino ho seguito un ragazzo con disabilità in modo costante nel periodo di 10 anni. Ho lavorato in Canada a Montreal per un anno e tornato in Europa ho deciso di spostarmi a Berlino definitivamente. Qui ho lavorato come Educatore e come Psicologo per i primi anni. Oggi sono riuscito ad aprire la mia pratica in città e online, col titolo di Heilpraktiker für Psychotherapie. tesi triennale on Mirror Neurons and imitation. I then chose to do my master’s degree in Clinical and Community Psychology. During this time I did an internship in the Altea Psychiatric Community, followed by a six-month Erasmus exchange in Istanbul, Maltepe University, where I then created in 2011-2012 my master’s thesis research in another six months. Upon returning to Turin, I passed the state exam to enter the Piedmont Register of Psychologists. I then continued my post-graduate internship at the University of Turin, where I published a research paper with my professors, based on my master’s thesis, in an international journal. Also still with the university, I then participated in the Uni.Coo call (2013). The result was a collaboration and a research article with the Turin-based NGO Cifa Onlus and the Cambodian one in the Via del Campo project in the Phoum Thmey slum in Sihanoukville. There I worked for three months with children from the center and nearby school to complete research on basic facial emotion recognition. I then completed Civil Service in social services in Turin. Also in Turin, I supported a boy with disabilities consistently over the period of 10 years.  I worked in Canada in Montreal for a year and back in Europe I decided to move to Berlin permanently. Here I worked as an Educator and as a Psychologist for the first years. Finally in 2022 I was able to open my own practice in the city and online with the title Heilpraktiker für Psychotherapie. In addition, I continue to follow my continuing education with certifications such as CBT Practitioner, Internal Family Systems (IFS) Therapy, Somatic Techniques, Anger management, (Collective) Trauma, etc. 

La mia passione

Sono cresciuto con la musica e libri filosofici/psicologici. Sono orgoglioso di essere stato in grado di mantenere entrambe le cose nella mia vita. La musica è l'unica cosa che non mi ha mai lasciato e mi ha sempre supportato senza riserve sin da quando sono nato. La psicologia è la passione che poi ho scoperto a scuola e che ho scelto di fare con interesse e competenza.
Sono anche un produttore musicale. Ho avuto qualche esperienza con la musicoterapia, ma sarà qualcosa che mi piacerebbe fare di più in futuro, soprattutto come terapia di gruppo.
Viaggiare e imparare altre culture (e lingue) è un'altra cosa che mi ha formato molto e che consiglio sempre perché ti fa scoprire davvero più velocemente il tuo vero io.

cambodia

I miei obbiettivi

Il mio obiettivo è aiutare tutte quelle persone bisognose di aiuto che si trovano all'estero e quindi devono affrontare una serie di problemi completamente diversi, oltre a quelli personali. Inoltre, offrendo anche supporto online, questo tipo di aiuto può spostarsi facilmente nel tempo da un Paese all'altro. Ovviamente online sono benvenute anche le persone provenienti dall'Italia o da altri paesi anglofoni che hanno urgente bisogno di aiuto.

my international therapy 3
it_IT